Il nostro scopo è offrire agli investitori rendimenti interessanti concentrandoci al tempo stesso sulle esigenze di lungo termine del nostro pianeta e della società.
Una storia di 40 anni di leadership e innovazione nel campo dell'Investimento responsabile
Investire in modo responsabile è il pilastro dell'attività di Calvert
Strategie per investire nei mercati globali dei capitali, compresi indici proprietari di investimento responsabile, strategie azionarie quantitative e fondamentali, portafogli obbligazionari e soluzioni personalizzate
Sviluppato in base ai principi di Calvert per l'Investimento responsabile, che coniugano le regole di investimento responsabile con le esigenze di rendimento degli investitori
I nostri esperti nelle strategie di engagement incoraggiano le aziende ad adottare buone pratiche di sostenibilità e corporate governance
I nostri analisti di ricerca specializzati utilizzano dati provenienti da varie fonti per valutare i fattori ESG finanziariamente più rilevanti, misurarne l'impatto e identificare i catalizzatori del cambiamento
Il team di investimento ESG di Calvert è uno dei più ampi e diversi del settore, e gli specialisti che ne fanno parte si occupano di ricerca, engagement e soluzioni di investimento.
Calvert è un leader nell'Investimento responsabile da quasi 40 anni*, ha dato il via a rilevanti sviluppi sul tema e aderisce a tutti i più importanti accordi globali.
* Il 30 dicembre 2016 Calvert Research and Management ha rilevato le attività commerciali di Calvert Investment Management, Inc., che nel 1982 aveva lanciato il Calvert Social Investment Fund, uno dei primi fondi statunitensi a incorporare i criteri ESG nel processo di selezione degli investimenti.
Offriamo un'ampia gamma di strategie di Investimento responsabile
INDICI PROPRIETARI DI INVESTIMENTO RESPONSABILE
INDICI QUANTITATIVI
AZIONARIO FONDAMENTALE E OBBLIGAZIONARIO
APPROCCI TEMATICI
SOLUZIONI DI INVESTIMENTO PERSONALIZZATE
Analizziamo migliaia di dati generati dalla nostra ricerca proprietaria, da fornitori terzi, istituzioni scientifiche e accademiche, associazioni settoriali o estratti da bilanci aziendali.
In qualità di investitore di lungo termine, Calvert considera la partecipazione alla gestione delle società detenute nei portafogli una sua precisa responsabilità. La nostra ricerca ci permette di individuare obiettivi di engagement per affrontare gli aspetti finanziari di rilievo che hanno un ruolo importante per i nostri clienti, le aziende e la società in generale.
Un sistema di classificazione definito in base a gruppi di riferimento specifici che condividono rischi ESG finanziariamente rilevanti.
CONFRONTI TRA SOCIETÀ CON CARATTERISTICHE SIMILI
La tesi di investimento individua i rischi e le opportunità ESG attuali e futuri lungo l'orizzonte di investimento.
VALUTAZIONE PROSPETTICA DEL RISCHIO
Valutazione della performance in base a criteri ESG finanziariamente rilevanti con l'ausilio di una serie specifica di indicatori chiave di performance (KPI).
ENFASI SU TEMI ESG CON IMPATTI FINANZIARI RILEVANTI
Il giudizio ESG complessivo su ciascun emittente dipende dal risultato delle analisi relative a tre aree cruciali di esposizione: a livello di singola azienda, settoriale e di esecuzione.
ANALISI DETTAGLIATA DEI RISCHI E DELLE OPPORTUNITÀ ESG
Valutazione della metodologia di ricerca; approvazione delle tesi di investimento e dei modelli dei gruppi di riferimento, decisioni definitive sui titoli; approvazione delle iniziative di engagement presso le aziende e definizione delle priorità di intervento.
APPROCCIO COMPLETO ALLA GOVERNANCE
Ci impegniamo attivamente con le aziende per aiutarle a migliorare la loro performance finanziaria e il loro valore sociale.
Calvert vanta una lunga tradizione di collaborazione con le imprese in cui investe, per incoraggiarle a migliorare il loro comportamento e a partecipare allo sviluppo di una società più sostenibile ed egualitaria.
Nel corso delle interazioni con i membri della dirigenza o dei consigli di amministrazione delle aziende manifestiamo le nostre preoccupazioni e concordiamo le misure necessarie a migliorare le politiche ESG.
Utilizziamo il voto per delega per segnalare il nostro sostegno o i nostri timori in ambito di corporate governance, gestione operativa, questioni sociali o ambientali.
Se le iniziative di engagement non danno i risultati auspicati includiamo nella lista delle delibere da sottoporre alla votazione degli azionisti un punto di discussione relativo a un tema ESG per dimostrare la portata dell'interesse degli investitori per l'argomento.
Calvert sfrutta ogni opportunità per collaborare con governi ed enti normativi, ONG e influenti gruppi di azione politica al fine di educare e informare l'opinione pubblica sull'importanza dell'Investimento responsabile e dei fattori ESG in ambito giuridico e sociale.
In alcuni casi Calvert stringe alleanze e avvia rapporti di collaborazione con partner terzi per amplificare la portata delle sue attività e promuovere cambiamenti positivi in aree chiave.
Il nostro scopo è offrire agli investitori rendimenti interessanti concentrandoci al tempo stesso sulle esigenze di lungo termine del nostro pianeta e della società.
Una storia di 40 anni di leadership e innovazione nel campo dell'Investimento responsabile
Investire in modo responsabile è il pilastro dell'attività di Calvert
Strategie per investire nei mercati globali dei capitali, compresi indici proprietari di investimento responsabile, strategie azionarie quantitative e fondamentali, portafogli obbligazionari e soluzioni personalizzate
Sviluppato in base ai principi di Calvert per l'Investimento responsabile, che coniugano le regole di investimento responsabile con le esigenze di rendimento degli investitori
I nostri esperti nelle strategie di engagement incoraggiano le aziende ad adottare buone pratiche di sostenibilità e corporate governance
I nostri analisti di ricerca specializzati utilizzano dati provenienti da varie fonti per valutare i fattori ESG finanziariamente più rilevanti, misurarne l'impatto e identificare i catalizzatori del cambiamento
Il team di investimento ESG di Calvert è uno dei più ampi e diversi del settore, e gli specialisti che ne fanno parte si occupano di ricerca, engagement e soluzioni di investimento.
Calvert è un leader nell'Investimento responsabile da quasi 40 anni*, ha dato il via a rilevanti sviluppi sul tema e aderisce a tutti i più importanti accordi globali.
* Il 30 dicembre 2016 Calvert Research and Management ha rilevato le attività commerciali di Calvert Investment Management, Inc., che nel 1982 aveva lanciato il Calvert Social Investment Fund, uno dei primi fondi statunitensi a incorporare i criteri ESG nel processo di selezione degli investimenti.
Offriamo un'ampia gamma di strategie di Investimento responsabile
INDICI PROPRIETARI DI INVESTIMENTO RESPONSABILE
INDICI QUANTITATIVI
FONDAMENTALE E OBBLIGAZIONARIO
APPROCCI TEMATICI
SOLUZIONI DI INVESTIMENTO PERSONALIZZATE
Analizziamo migliaia di dati generati dalla nostra ricerca proprietaria, da fornitori terzi, istituzioni scientifiche e accademiche, associazioni settoriali o estratti da bilanci aziendali.
In qualità di investitore di lungo termine, Calvert considera la partecipazione alla gestione delle società detenute nei portafogli una sua precisa responsabilità. La nostra ricerca ci permette di individuare obiettivi di engagement per affrontare gli aspetti finanziari di rilievo che hanno un ruolo importante per i nostri clienti, le aziende e la società in generale.
Un sistema di classificazione definito in base a gruppi di riferimento specifici che condividono rischi ESG finanziariamente rilevanti.
CONFRONTI TRA SOCIETÀ CON CARATTERISTICHE SIMILI
La tesi di investimento individua i rischi e le opportunità ESG attuali e futuri lungo l'orizzonte di investimento.
VALUTAZIONE PROSPETTICA DEL RISCHIO
Valutazione della performance in base a criteri ESG finanziariamente rilevanti con l'ausilio di una serie specifica di indicatori chiave di performance (KPI).
ENFASI SU TEMI ESG CON IMPATTI FINANZIARI RILEVANTI
Il giudizio ESG complessivo su ciascun emittente dipende dal risultato delle analisi relative a tre aree cruciali di esposizione: a livello di singola azienda, settoriale e di esecuzione.
ANALISI DETTAGLIATA DEI RISCHI E DELLE OPPORTUNITÀ ESG
Valutazione della metodologia di ricerca; approvazione delle tesi di investimento e dei modelli dei gruppi di riferimento, decisioni definitive sui titoli; approvazione delle iniziative di engagement presso le aziende e definizione delle priorità di intervento.
APPROCCIO COMPLETO ALLA GOVERNANCE
Ci impegniamo attivamente con le aziende per aiutarle a migliorare la loro performance finanziaria e il loro valore sociale.
Calvert vanta una lunga tradizione di collaborazione con le imprese in cui investe, per incoraggiarle a migliorare il loro comportamento e a partecipare allo sviluppo di una società più sostenibile ed egualitaria.
Nel corso delle interazioni con i membri della dirigenza o dei consigli di amministrazione delle aziende manifestiamo le nostre preoccupazioni e concordiamo le misure necessarie a migliorare le politiche ESG.
Utilizziamo il voto per delega per segnalare il nostro sostegno o i nostri timori in ambito di corporate governance, gestione operativa, questioni sociali o ambientali.
Se le iniziative di engagement non danno i risultati auspicati includiamo nella lista delle delibere da sottoporre alla votazione degli azionisti un punto di discussione relativo a un tema ESG per dimostrare la portata dell'interesse degli investitori per l'argomento.
Calvert sfrutta ogni opportunità per collaborare con governi ed enti normativi, ONG e influenti gruppi di azione politica al fine di educare e informare l'opinione pubblica sull'importanza dell'Investimento responsabile e dei fattori ESG in ambito giuridico e sociale.
In alcuni casi Calvert stringe alleanze e avvia rapporti di collaborazione con partner terzi per amplificare la portata delle sue attività e promuovere cambiamenti positivi in aree chiave.
Cliccare sui nomi dei fondi per ottenere ulteriori risorse, quali schede tecniche e commenti
Nome del comparto | Descrizione |
---|---|
Calvert Sustainable Climate Transition Fund |
Il Comparto cerca di raggiungere il suo obiettivo di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici investendo in società i cui modelli di business hanno un impatto attuale e diretto sulla riduzione delle emissioni di carbonio o che stanno investendo ingenti capitali in immobilizzazioni tecniche materiali (PPE), tecnologie e processi che contribuiranno a facilitare la riduzione delle emissioni di carbonio in futuro e che si qualificano come Investimenti sostenibili. |
Calvert Sustainable US Equity Select Fund | L’obiettivo d’investimento di Calvert Sustainable US Equity Select Fund è l’apprezzamento del capitale nel lungo termine, misurato in dollari statunitensi, investendo principalmente in società impegnate in attività economiche volte ad affrontare problematiche ambientali o sociali globali in ambiti quali la sostenibilità ambientale e l’efficienza delle risorse, la diversità, l’equità e l’inclusione, il rispetto dei diritti umani, la responsabilità dei prodotti, la gestione del capitale umano, la governance responsabile e operazioni trasparenti, oppure società leader nella gestione di rischi e opportunità ambientali o sociali che hanno rilevanza finanziaria. Questa comparto tiene inoltre conto degli obiettivi di riduzione delle emissioni nel lungo termine, previsti dall’Accordo di Parigi, e di promozione della diversità, dell’equità e dell’inclusione. |